Matera capitale della cultura

Matera è una città che ha tanto da offrire: la sua storia che narra dei primi insediamenti dell’uomo del paleolitico fino agli anni ’50; la sua architettura, raccontata dai palazzi, chiese rupestri ed edifici romanico-pugliesi; i suoi paesaggi e riserve naturali che invitano a lunghe passeggiate ed escursioni.

Matera: dal paleolitico agli anni ‘50

Nei primi insediamenti umani la vita di Matera si svolgeva nei Sassi, grotte scavate nella roccia adibite a case o luoghi di culto e preghiera, testimonianze conservate ed esposte nel Museo Archeologico Nazionale della città. La vita nei Sassi è proseguita fino agli anni ’50, epoca in cui i cittadini furono evacuati e trasferiti in case popolari edificate nei quartieri moderni per risanare Sasso Barisano e Sasso Caveoso, dichiarati inagibili per malattie e carenza di acqua dovute alla sovrappopolazione e che innalzarono drasticamente il tasso di mortalità infantile.

Matera, meta fiorente del turismo d’arte

Oggi, i due noti quartieri sono meta turistica a livello mondiale. Lì sorgono il Musma, il Museo della Scultura Contemporanea scavato nella roccia e Casa-grotta di Vico Solitario che viene aperta ai visitatori. In cima alla collina della Murgia Materana spicca la imponente Cattedrale di Matera del 1270 e intorno sorge il Parco della Murgia Materana, un’oasi naturale ricca di insediamenti rupestri. La città tutta è un insieme di storia e cultura ed una volta scoperta non si può dimenticare.

Una storia che dichiara Matera “la città della vergogna” e poi la ribattezza come Patrimonio Nazionale dell’UNESCO e, infine, Capitale Europea della Cultura 2019, a dimostrazione della grande forza ed impegno della popolazione.
Chi sceglie di trascorrere le vacanze in una città d’arte non può fare a meno di visitare i Sassi più famosi del mondo, approfittando dell’opportunità di alloggiare in un hotel vicino a Matera.
Casa Isabella è un hotel a pochi km da Matera, lontano dalla confusione della città dei Sassi.

Soggiornare a Casa Isabella significa immergersi in un ambiente dove...

Soggiornare a Casa Isabella significa immergersi in un ambiente dove...

Che sia una Pasqua gentile, piena di bellezza, natura che...

Che sia una Pasqua gentile, piena di bellezza, natura che...

Camere raffinate, atmosfera avvolgente, servizi esclusivi. Per un’accoglienza che fa...

Camere raffinate, atmosfera avvolgente, servizi esclusivi. Per un’accoglienza che fa...

Benvenuti a Casa Isabella. Il vostro viaggio inizia qui, tra...

Benvenuti a Casa Isabella. Il vostro viaggio inizia qui, tra...

A Casa Isabella, ogni giorno speciale è un’occasione per ritrovarsi,...

A Casa Isabella, ogni giorno speciale è un’occasione per ritrovarsi,...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per restare aggiornato sulle nostre offerte speciali, eventi esclusivi e comunicazioni.